Muoversi in Giappone: guida ai trasporti per un viaggio senza stress
- carlottasiatravels
- 25 mar
- Tempo di lettura: 3 min
Il Giappone è un Paese straordinario da esplorare, ma organizzare gli spostamenti può sembrare complicato se non si conoscono bene le opzioni disponibili.
Qual è il modo migliore per muoversi tra le città? Conviene acquistare il Japan Rail Pass? E dentro le metropoli come Tōkyō? In questa guida ti spiego tutto quello che devi sapere per scegliere il mezzo di trasporto più adatto al tuo itinerario, risparmiando tempo e denaro.

Viaggi tra le città: treno, aereo o bus?
Il modo più comodo e veloce per spostarsi tra le principali città giapponesi è lo Shinkansen, il famoso treno proiettile. Con velocità strepitose e un’efficienza impeccabile, lo Shinkansen è il mezzo ideale per coprire lunghe distanze in poco tempo. Tuttavia, i biglietti non sono sempre economici: un viaggio Tōkyō-Kyōto può costarti circa 100€.
Ma allora il Japan Rail Pass: conviene davvero?
Il JR Pass è un abbonamento ferroviario riservato ai turisti stranieri e permette di viaggiare illimitatamente sulle linee della Japan Railways (JR) per 7, 14 o 21 giorni. Conviene se:
- Hai in programma almeno tre tratte lunghe (es. Tōkyō-Kyōto-Hiroshima).
- Vuoi la comodità di salire sui treni senza acquistare biglietti ogni volta.
- Ti sposti anche su treni, bus e metro locali della JR, oltre agli Shinkansen.
Se il tuo itinerario è più concentrato su un’unica area (es. solo Tōkyō e Kyōto), potresti risparmiare di più acquistando biglietti singoli o optando per voli low-cost (soprattutto per tratte molto lunghe come Tōkyō-Sapporo o Ōsaka-Okinawa).
🚍 Autobus notturni: un’alternativa economica allo Shinkansen, consigliata per chi viaggia con low-budget e vuole risparmiare una notte in hotel.
Trasporti nelle città: quale mezzo scegliere?
Le metropoli giapponesi sono perfettamente collegate con una rete di metro, treni locali, bus e taxi, ma scegliere il metodo giusto può fare la differenza!
🚇 Tōkyō e Ōsaka: metro e treni locali
sono efficienti e puntuali. Per spostarti senza problemi, usa una IC Card come la Welcome Suica o Icoca, carte ricaricabili che ti permettono di pagare con un semplice tap senza dover comprare biglietti ogni volta.
Utilizzabili anche per fare acquisti nei combini!
🚌 Kyōto: meglio i bus!
La città ha solo due linee della metro, quindi per visitare i principali templi e quartieri storici i bus sono la scelta migliore. Consiglio: acquista un pass giornaliero o usa la tua IC CARD per risparmiare sui trasporti.
🚲 Bicicletta: un’ottima alternativa
In città come Kyōto e Nara, la bicicletta è un modo perfetto per esplorare le zone turistiche in totale libertà. Molti hotel e negozi offrono noleggi a prezzi convenienti.
🚕 Taxi: quando usarli?
I taxi in Giappone sono puliti, sicuri e super efficienti e c’è pure UBER!
Consiglio: Usali solo se viaggi in gruppo/famiglia o se hai bagagli pesanti e devi raggiungere luoghi non serviti dai mezzi pubblici.
Qual è la soluzione migliore per il tuo viaggio?
Ogni itinerario è diverso e scegliere i mezzi di trasporto giusti può farti risparmiare tempo e denaro.
Vuoi una strategia personalizzata per il tuo viaggio in Giappone? Contattami per una consulenza! Ti aiuterò a pianificare gli spostamenti in modo semplice ed efficiente, evitandoti stress e sprechi inutili. 🚀
📩 Scrivimi qui per una consulenza personalizzata!
Cerchi un sito dove puoi comprare in un’unica piattaforma e con un unico acquisto: biglietti singoli dei treni, Japan rail Pass nazionale o regionale, esperienze, alloggi tradizionali in case giapponesi, e-sim o pocket Wi-Fi?
Affidati a JAPAN EXPERIENCE leader europee o nei viaggia in Giappone! Clicca qui per iniziare il tuo viaggio!
Comments