Mini Guida ai Ristoranti in Giappone: dove e come ordinare
- carlottasiatravels
- 29 ago 2024
- Tempo di lettura: 3 min
Se stai programmando un viaggio in Giappone, uno degli aspetti più emozionanti è senza dubbio la scoperta della sua incredibile cucina. Dai locali tradizionali ai ristoranti moderni e stellati, il Giappone offre un'ampia varietà di opzioni per soddisfare tutti i palati.
Non sai da dove partire?
Ecco una guida che fa per te alle principali tipologie di ristoranti che troverai durante il tuo viaggio e alcuni suggerimenti su come orientarti nella scelta.

8 Tipologie di Ristoranti in Giappone
1. Sushi-ya 寿司屋
Cosa aspettarsi: Non c’è Giappone senza sushi e non c’è sushi senza recarsi in una sushi-ya. Una sushi-ya è un ristorante specializzato in sushi, dove potrai gustare pesce fresco (sashimi) preparato con cura davanti ai tuoi occhi. È l'esperienza ideale se vuoi assaporare sushi di alta qualità in un ambiente tranquillo e tradizionale.
2. Izakaya 居酒屋
Cosa aspettarsi: Le izakaya sono simili ai pub occidentali, ma con una forte influenza giapponese. Qui puoi ordinare piccoli piatti in stile tapas da condividere, accompagnati da birra, sake o altre bevande alcoliche come la popolare high ball. È il luogo perfetto per socializzare con amici e colleghi.
Alcune tipologie propongono la formula Tabehōdai 食べ放題 o Nomihōdai 飲み放題 , rispettivamente all you can eat o all you can drink.
3. Yatai 屋台
Cosa aspettarsi: Gli yatai sono bancarelle di cibo all'aperto street food che offrono piatti tipici come ramen, yakitori, o okonomiyaki. Perfetti per uno spuntino veloce o un pasto informale, sono molto popolari durante i festival e nelle serate estive.
4. Ristoranti di Noodles (Soba, Udon e Ramen)
Cosa aspettarsi: Questi ristoranti sono specializzati in diversi tipi di noodles, ciascuno con le proprie caratteristiche. La soba è fatta con farina di grano saraceno, l'udon con farina di grano e il ramen è un piatto più complesso con brodo ricco e vari condimenti.
5. Kaiseki 懐石
Cosa aspettarsi: Il kaiseki è un'esperienza culinaria tradizionale che prevede un pasto di più portate, attentamente preparato e presentato. È l'epitome dell'alta cucina giapponese, spesso servita in ambienti eleganti.
6. Teppayaki 鉄板焼き
Cosa aspettarsi: Il teppanyaki è noto per la sua cucina "show" dove lo chef prepara carne, pesce e verdure su una piastra di ferro direttamente davanti a te. È un'esperienza sia visiva che gastronomica.
7. Shōjin Ryōri 精進料理
Cosa aspettarsi: è la cucina tradizionale buddista, completamente vegetariana, ricca di sapori delicati e presentazioni artistiche. Ideale se cerchi un pasto sano e spirituale. Recati presso un monastero buddista e soggiorna per una notte per provare questo tipo di cucina.
8. Vegan Restaurant
Cosa aspettarsi: In risposta alla crescente domanda, il Giappone offre ora una selezione di ristoranti vegani. Questi locali propongono piatti creativi che reinterpretano la cucina giapponese in chiave vegana, mantenendo la tradizione senza l'uso di prodotti animali.

Come Orientarsi nella Scelta del Ristorante
Ora ti spiegherò come orientarti e ordinare in un ristorante giapponese.
In Giappone, la scelta del ristorante può essere facilitata da alcune caratteristiche tipiche:
1. Showcase ショーケース
Molti ristoranti espongono riproduzioni realistiche dei loro piatti principali nelle vetrine. Questo ti permette di vedere esattamente cosa viene offerto e può essere utile se non conosci la lingua.

2. Macchinette Automatiche per Ordinare
In alcuni locali, soprattutto quelli di ramen, ordinani i piatti attraverso macchinette automatiche. Ti basterà inserire i soldi, scegliere il piatto desiderato e consegnare il biglietto allo staff. L’ordine è spesso facilitato da immagini sui tasti.
3. Nomi dei Piatti e Prezzi Affissi sul Muro
Alcuni ristoranti, specialmente quelli più tradizionali, espongono i nomi dei piatti con i relativi prezzi direttamente sul muro. Anche se non parli giapponese, potrai fare riferimento ai numeri per capire i prezzi.
Piccoli Consigli per Mangiare nei Ristoranti Giapponesi
・ Acqua e Tè Gratuiti: In quasi tutti i ristoranti giapponesi, l'acqua e il tè vengono offerti gratuitamente. È un piccolo gesto di ospitalità che ti permetterà di rinfrescarti durante il pasto.
・ Sumimasen per Attirare l'Attenzione dello Staff: Se hai bisogno di assistenza, puoi attirare l’attenzione dello staff dicendo "sumimasen", che significa "scusami" in giapponese. È un modo educato e comune di chiedere aiuto e per ordinare.
・Coperto e Mancia: In Giappone non si paga il coperto e lasciare la mancia non è una cosa ben vista.
Assicurati inoltre di avere sempre abbastanza contanti, molti locali, specialmente quelli più tipici sono cash only!
Scegliere dove mangiare in Giappone può sembrarti difficile con tutte le opzioni disponibili, ma questa guida ti aiuterà a orientarti.
Se desideri ulteriori consigli su come pianificare il tuo viaggio in Giappone senza stress, scrivimi! Sono qui per aiutarti a vivere un'esperienza culinaria e culturale indimenticabile.
🌐 Scopri di più e pianifica il tuo viaggio sul mio sito!
Comments